
Ecco come eliminare gli errori e pulire le repo di Cydia | Guida.
Molti di voi si sono affacciati per la prma volta nel mondo di Cydia, altri sono esperti utenti dello Store Jailbreak. A poche settimane dal rilascio del Jailbreak Untethered di iOS 5.0.1, vogliamo spiegarvi come eliminare gli errori di Cydia, pulire le repo che causano problemi e installare nuovi pacchetti e velocizzare l’aggiornamento di repo e pacchetti. Spesso Cydia restituisce alcuni errori, dovuti a repo non funzionati, oppure diventa lento e macchinoso, di seguito vi spiegheremo come risolvere i diversi problemi.
| Informazioni Preliminari
- Un dispositivo jailbroken
- iOS 3x, 4x, 5x
- Dovrete sapere come collegare il vostro dispositivo al computer.
- Questa guida può essere eseguita anche utilizzando iFile (a pagamento) o MyFile (gratis) direttamente dal vostro dispositivo.
Alcuni software per collegare al computer il vostro dispositivo iOS, richiedono l’installazione del pacchetto OpenSSH, che trovate in Cydia. In caso di jailbreak, con strumenti quali Blackra1n o Spirit , è necessario installare anche il pacchetto afc2add che trovate in Cydia .
| Guida
La prima cosa da fare è rimuovere la repo difettata attraverso la gestione delle sorgenti in Cydia . Anche se la repo viene cancellata da Cydia, potrà ancora causare la visualizzazione di alcuni errori, quindi procdere alla seguente modifica:
Accedere al proprio dispositivo dal computer o potete effettuare la modifica direttamente sul vostro iDevice, come sempre vi consigliamo di effettuare una copia di backup di ogni file modificato. andate nel percorso:
- / Etc / apt / sources.list.d
-
Modificare il file Cydia.list con Notepad o programma simile, oppure usare iFile o MyFile sul dispositivo
- Basta eliminare la riga che contiene la repository difettosa.
- Trasferire il file nuovamente.
Eliminare la cache delle repo
Vi basta andare nel seguente percorso:
- / Var / lib / apt / list
-
Cancellate tutto il contenuto che trovate nel file, tranne la cartella “Parzial”
-
Poiandate nella cartella Parzial ed eliminare il contenuto ma non la cartella.
- Effettuate un Respring.
- Quindi lanciate Cydia ed effettuate un aggiornamento.
Eliminare la cache dpkg / updates
Vi basta andare nel seguente percorso:
- / Var / lib / dpkg / updates
- Cancellate tutto il contenuto nella cartella “updates”
- Effettuate un Respring.
Nota: l’elenco dei pacchetti nella scheda Novità sarà vuoto, è necessario aggiornare i dati.
Se dopo aver seguito le procedure sopra descritte, in Cydia vi compaiono ancora gli errori, la soluzione migliore è reinstallare Cydia sul vostro dispositivo, di seguito trovate i link per scaricare il pacchetto appropriato, l’ultima versione è la 1.1.3. Per reinstallare Cydia, vi basta trasferire il file .deb sul vostro dispositivo e con iFile o MyFile installarlo.
| Cyfix GUI
Cyfix In Pratica è un’interfaccia grafica che fa la stessa cosa ma in modo più semplice. Vedimao meglio come funziona il pacchetto:
- Avviare l’applicazione
- inserite l’indirizzo della repo da correggere
- cliccate sul bottone “fix me!”
Ci auguriamo che questa nostra guida possa aiutarvi a risolvere gli eventuali problemi che riscontrate in Cydia, vi consigliamo di seguire la guida se ad ogni apertura di Cydia vi appaiono diversi errori, spesso, vi impediscono anche di installare nuovi pacchetti. Fateci sapere se la nostra guida è stata utile..