Pages

Categories

Cerca

 


Facebook Introduce “Safety Check”

Facebook Introduce “Safety Check”

da
16/10/14 15:47
Android, App, iOS, iPad, iPad Mini, iPhone, iPod, News, Windows Phone
No Comment

Mark Zuckerberg introduce un piccolo meccanismo che permette di aggiornare i familiari sulla propria condizione fisica durante un disastro naturale, come un terremoto o un’inondazione.

safetycheckmobielcarousel

Direttamente dalla pagina Facebook di Mark Zuckerberg:

Oggi abbiamo annunciato il lancio di Safety Check su Facebook.
Negli ultimi anni si sono verificate numerose crisi durante le quali la gente si è rivolta all’Internet per chiedere aiuto. Ogni volta, vediamo gente usare Facebook per controllare lo stato delle persone più care e assicurarsi che siano al sicuro. Connettersi con altre persone è sempre importante, ma questi sono i momenti in cui conta ancora di più.
Safety Check è il nostro modo di aiutare la nostra comunità durante dei disastri naturali e fornisce delle modalità semplici e veloci per dire che siamo al sicuro, oltre a permetterci di controllare in un sol colpo tutti i nostri amici e la nostra famiglia.

Zuckerberg introduce dunque una nuova funzionalità in Facebook, tramite un aggiornamento dell’App, che permette di avvisare tutte le persone più care della nostra sicurezza, anche se si è appena verificato un terremoto dalle nostre parti. Una funzionalità che, ovviamente, va prima attivata, ma che ormai risulta essere praticamente una parte integrante dell’App stessa.

Zuckerberg aggiunge:

It’s meaningful to be in Tokyo to announce this because of the great earthquake and tsunami a few years ago inspired us to build the first version of this for Japan. Now we’re glad to have this ready to serve everyone in the world.

Traduzione:

È significativo per noi essere a Tokyo per annunciarlo [Safety Check], a causa del grande terremoto-tsunami che un paio di anni fa ci ha ispirati allo sviluppo della sua [Safety Check] prima versione. Ora siamo felici di averlo finalmente pronto per servire chiunque, in tutto il mondo.

Fonte: 

Il funzionamento dell’App non è, in effetti, nulla di trascendentale: è sufficiente attivare la funzione dal proprio profilo Facebook e, se si dovesse verificare un terremoto nella nostra zona, Facebook rileverà la nostra città di appartenenza e ci chiederà automaticamente informazioni sul nostro stato di salute, inviando poi a tutti i nostri amici una notifica per avvertirli. Lo stesso vale anche al contrario: riceveremo infatti una notifica da tutti gli amici che avranno selezionato l’opzione “I’m Safe” [“Sono al Sicuro, n.d.a.), informandoci delle loro condizioni fisiche. Una funzionalità indubbiamente molto utile, e che potrebbe sollevare molti di noi da mille e più angosce… O addirittura gettarci in ansie ancora peggiori quando un nostro amico dimenticherà di segnare l’opzione sul proprio Facebook.

Qui la pagina ufficiale di Safety Check, con video in fondo alla pagina stessa:


Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


Ecommerce a partire da 799€ - Pictografico

Antonino Lupo

Studente di Culture e Arti nella facoltà di Scienze della Comunicazione, studia privatamente per diventare un musicista e coltiva da diversi anni la passione per la scrittura. Guidato da una quasi cieca ambizione e un profondo amore per tutto ciò che riguarda la Cultura e l'Arte, ama definirsi un "Dandy con morale contemporanea"... Niente, tuttavia, lo calza meglio della definizione "Un'ombra tra la folla".

    Other posts by

    Related Post

    Facebook rilascia Riff, facendo concorrenza a Vine e Snapchat

    Facebook rilascia Riff, facendo concorrenza a Vine e Snapchat

    Facebook Messenger apre le API agli sviluppatori di terze parti

    Facebook Messenger apre le API agli sviluppatori di terze parti