La prossima generazione di MacBook potrebbe poter gestire fino a tre monitor.
I futuri modelli di MacBook Air e MacBook Pro potrebbero essere in grado di gestire ben due monitor esterni oltre a quello integrato in quanto dotati del nuovo Intel HD Graphics 4000 chipset con grafica integrata, secondo quanto riportato da recenti rumors.
Le informazioni provengono da una roadmap trapelata da Intel relativamente ai computer portatili dotati di nuovo processore Ivy Bridge, che è previsto in uscita tra aprile e maggio del prossimo anno.
Come già avviene per i sistemi desk, in futuro anche i portatili dotati di Ivy Bridge, potranno gestire 3 monitor in totale con la unica differenza che uno dei tre sarà appunto quello incorporato nel corpo del notebook,ma la speranza è quella di poter divincolare anche questo, utilizzando un DisplayPort, in modo che anche i notebook potranno gestire in totale 3 monitor.
La possibilità di poter gestire due display direttamente attraverso Thunderbolt sarebbe una gradita implementazione per il MacBook Air, in particolare per gli utenti che richiedono configurazioni multi-monitor.
Attualmente, invece, MacBook Air non può che pilotare un monitor esterno attraverso la porta Thunderbolt.
Parlando di CPU in senso stretto, questi potrebbero essere quelli futuri per MacBook Pro e MacBook Air:
- MacBook Pro: processori adottati potrebbero essere un Dual / Quad core da 2,6 GHz a 2,9 GHz oppure con single core a 3,6 GHz.
- MacBook Air: processori Dual Core a 1,8 GHz o a 2,0 GHz, oppure un single core con velocità turbo fino a 2.8-3.2GHz.
Non si hanno informazioni se già nel nuovo modello di MacBook Air che dovrebbe essere presentato il prossimo anno potrebbero essere insyallati questi nuovi processori.
Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.