Prodotti Apple troppo costosi? Si secondo il Parlamento Australiano
I prezzi dei prodotti Apple sono troppo cari rispetto a quello della concorrenza? Secondo il parlamento australiano i prodotti targati Apple costano più che altrove. Per questo motivo il Parlamento ha deciso di capirne le motivazioni chiamando in appello Apple, insieme a Microsoft e Adobe. È certamente vero che i prodotti Apple siano più cari rispetto alla concorrenza, spesso perché oltre al valore dell’hardware, si paga anche la cura del design e l’utilizzo di materiali innovativi.
Mentre la gran parte dei produttori sul mercato si affida alla plastica, Apple sperimenta l’alluminio e il vetro ed elabora saldature prese in prestito dall’industria aerospaziale per i suoi iMac, tutti fattori che fanno lievitare le tariffe al consumatore finale. Ma per chi abita in Europa, America e Asia i prezzi sono pressoché allineati. In Australia, invece, in alcuni casi si arriva anche al 20% in più rispetto al resto del globo.
Da sempre l’industria dell’high tech si è giustificata sostenendo che, data la lontananza del continente australiano, i costi di trasporto siano insostenibili. Così, per recuperare gli investimenti in aerei e cargo, le aziende si vedono costrette ad aumentare il prezzo. Una motivazione che non è però piaciuta al Parlamento che cita in giudizio l’azienda presso l’antitrust locale.
Non è dato sapere quali saranno gli esiti di questa interrogazione Parlamentare. Apple potrebbe vedersi riconosciuta la legittimità delle sue tariffe o, al contrario, potrebbe essere costretta ad abbassare i prezzi e pagare una multa salata. Ne sapremo di più il 22 marzo, quando le aziende citate dpvranno esporre le loro ragioni presso l’aula delle commissioni del Parlamento.
Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.