San Nicola Storia a fumetti in Barese, per il vostro iPhone o iPad.
Il fumetto San Nicola – Storia a fumetti in Barese, disegnato da Roberto Cavone e sceneggiato con i testi di Antonio Porta in dialetto barese, racconta la storia avventurosa di un manipolo di marinai senza paura e scrupoli che ruba le ossa del Santo più famoso nel Medioevo e venerato ancora oggi in tutto il mondo. Sicuramente un fumetto originale in lingua barese, mi auguro che altri fumetti simili possano arrivare nello Store.
[appext 479236237]
Una storia rocambolesca di “duri” che bazzicano tutti i porti del Mediterraneo orientale raccontata in dialetto (ma con traduzione in italiano facilmente consultabile con balloon sul fumetto!) e ambientata in una città e in un mare crocevia di razze e lingue diverse. Attraverso l’avventurosa storia del furto delle reliquie del Santo a Mira (Turchia), il racconto narra, con la voce di Nastasina (una popolana divertente e pittoresca), della vita e dei miracoli di San Nicola: il dono della date alle tre fanciulle, la storia di Adeodato e il salvataggio dei tre fanciulli preda di un oste-orco.
Il linguaggio dialettale, il disegno nello stile “underground” e un po’ naïf dei volti dei personaggi e delle scene, mettono in risalto l’aspetto popolare e vero del racconto e quasi fanno arrivare al lettore gli odori di vino e di spezie, dalla cantina (dove progettano il furto) e dalla cambusa delle barche con cui affrontano il viaggio di andata e ritorno.
Trovate San Nicola – Storia a fumetti in Barese in App Store Localizzato in Barese ed è Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.3 o successive. Le dimensioni dell’applicazione sono di 31.2 MB.
Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.