Pages

Categories

Cerca

 


WhatsApp vs Viber: La sfida continua | Approfondimenti

WhatsApp vs Viber: La sfida continua | Approfondimenti

da
10/05/13 0:30
Approfondimenti
6 Comments

Una sfida senza eguali, Rocky vs Apollo Creed, solo ai punti (forse) qualcuno potrà avere la meglio (per chi conosce la trama del famoso film). WhatsApp contro Viber, la sfida all’ultimo messaggio e all’ultimo aggiornamento sembra non finire mai. Molti, ancora, sono indecisi su quale utilizzare per vari motivi. Il primo è molto più veloce e semplice riguardo la possibilità di inviare messaggi a gruppi o singoli contatti insieme a foto, video, posizione etc. Il secondo, esattamente come il primo, permette in aggiunta di poter chiamare i propri contatti senza pagare assolutamente nulla se non la connessione dati o Wifi. Allora quello che mi chiedo è questo: siamo in grado di scegliere categoricamente verso l’una o l’altra? Se si, verso quale? Una domanda che sinceramente mi lascia ancora senza risposta ma vorrei fare alcune considerazioni.

 406037_10150948028606374_1364854054_n

Sappiamo tutti cos’è WhatsApp Messenger (questo il vero nome, ndr), un servizio di messaggistica istantanea che, tramite l’utilizzo del numero di cellulare, permette di comunicare gratuitamente sfruttando la connessione dati o il Wifi con tutti coloro che posseggono la stessa applicazione installata sul proprio cellulare. Il suo costo è, ora, di 0,89€ sull’App Store e la configurazione del proprio numero per la ricezione dei messaggi istantanei è rapida ed intuitiva. Permette, inoltre, l’invio di fotografie, video, la propria posizione e le informazioni dei contatti ai nostri amici premendo semplicemente un tasto. Viber – Free Phone Calls & Text, anch’esso un servizio di messaggistica istantanea che permette, oltre ad inviare e ricevere messaggi, dopo aver configurato il proprio numero di cellulare, di effettuare chiamate in modo totalmente gratuito a coloro che usano la stessa applicazione sul proprio smartphone. Scaricabile gratuitamente dall’App Store e da poco aggiornato alla versione 3.0 con grandi novità.

viber_whatsapp

Notate anche voi la/e differenza/e? No? Allora guardiamole insieme:

  1. Il costo. WhatsApp è a pagamento e presto introdurrà un abbonamento annuale allo stesso prezzo di quanto paghiamo il primo download dall’App Store. Viber, invece, è gratis e non prevede abbonamenti. Viber 1 – 0 WhatsApp.
  2. Il servizio di messaggistica. Notevolmente migliorato quello di Viber riguardo la velocità di invio e ricezione ma WhatsApp, sotto quest’aspetto, è veramente imbattibile. Viber 1 – 1 WhatsApp.
  3. Il servizio chiamate. Assente su WhatsApp, funzionante perfettamente sia in regime di connessione dati che con il Wifi. Viber 2 – 1 WhatsApp.
  4. Invio d’immagini e video. Entrambi offrono un invio ed una ricezione soddisfacenti con la piccola aggiunta da parte di Viber di poter inviare anche adesivi. Viber 3 – 1 WhatsApp.
  5. Possibilità di salvataggio delle conversazioni. Inesistente su Viber, buona e perfettamente funzionante quella di WhatsApp che permette l’invio della chat da noi scelta tramite mail. Viber 3 – 2 WhatsApp.

L’analisi parla da sé. Ho voluto analizzare solamente queste caratteristiche per darvi, o cercare di dare, un quadro completo sulle applicazioni senza entrare troppo nei dettagli e diventare pesante. Ma, sotto gli aspetti considerati, Viber batte WhatsApp 3-2 e la vittoria maggiore si ha proprio sul prezzo, che in termini calcistici è un euro-gol. E non è ancora finita.

 
Viber-gets-Mac-and-Windows-desktop-apps

Finora abbiamo analizzato solo la possibilità di poter installare le due applicazioni su smartphone… E se volessimo ampliare il discorso anche ai nostri PC o Mac? Potremmo fare le stesse considerazioni? Impossibile. Infatti, come ben sapete, non esiste un applicazione ufficiale di WhatsApp per PC o Mac utilizzabile, se non tramite l’applicazione BlueStacks. Differentemente, invece, Viber, in seguito all’aggiornamento alla versione 3.0, ha portato anche la nuova applicazione per Desktop compatibile sia con Mac che con Windows, qui trovate la recensione.

 Whatsapp

Questo, ovviamente, fa tendere il tutto ancora di più in favore dell’applicazione viola. Quindi, possiamo dire, Viber batte WhatsApp 4-2. Ultime considerazioni? Io non potrei fare a meno di nessuna delle due, almeno per ora, anche se (detto molto onestamente) sto spingendo tutti coloro che conosco e possiedono uno smartphone a scaricare ed utilizzare sia l’una che l’altra. Il motivo è molto semplice, WhatsApp NON si può non averlo sul proprio dispositivo perché tutti, e sottolineo tutti, lo posseggono. Fateci caso, sentite mai qualcuno chiedervi: “Hai Viber?”. Ci credo poco che la vostra risposta sia: Sì! Riguardo Viber, invece, spingo a scaricarla così da poter comunicare anche a livello vocale, e non solo con la scrittura a mano, senza spendere un centesimo e in un modo veramente ottimo e veloce. Certo, esistono altre valide alternative a queste due applicazioni, vedi Tango. Ma queste, di certo, vanno per la maggiore e, vuoi che sia un fatto di moda o usabilità, entrambe funzionano a meraviglia nel proprio campo specifico.

ViberSocial networkGratuiti
WhatsApp MessengerSocial networkGratuiti

Anche Facebook, se avete fatto caso, ha inserito la possibilità di poter chiamare i proprio contatti attraverso l’applicazione Messenger. Sarà un caso? Ne dubito fortemente! Alla fine, comunque, ognuno può tirare le conclusioni secondo il proprio modo di pensare e prendere la scelta più opportuna. Per il resto esistono Viber e WhatsApp, pronti ad aiutarvi a rimanere in contatto con i vostri amici. A voi la scelta!

Related Post

Jailbreak iOS 8: Facciamo il punto della situazione

Jailbreak iOS 8: Facciamo il punto della situazione

5 motivi per installare iOS 8 sul vostro iPhone, iPad e iPod touch

5 motivi per installare iOS 8 sul vostro iPhone, iPad e iPod touch

Aspettando il Jailbreak di iOS 8

Aspettando il Jailbreak di iOS 8

  • Franco

    Viber si può installare direttamente su iPad, WhatsApp no. 5-2 per Viber.

  • Gx30

    Viber su ipod si
    Whatsapp su ipod no

  • Fabio

    100 volte meglio Viber su tutti i fronti. Io lo suso da PC, scrivi ad altissima velocità e fai pure chiamate e videochiamte. Altro che whatsapp che è pure a pagamento!