Pages

Categories

Cerca

 


WWDC | Mac OS X Lion vediamo le novità presentate oggi.

da
6/06/11 21:44
News
One Comment

MacOSX Lion rappresenta una delle maggiori release, con oltre 250 nuove funzionalità.  ll sistema operativo sarà interamente scaricabile attraverso il Mac App Store e con questo sistema si ottiene l’upgrade più semplice di sempre. Per scaricarlo basta entrare nel MaAppStore, cercare Lion e scaricare i 4GB, dopodichè il file si avvierà e partirà automaticamente l’upgrade da snow leopard. Il costo dell’aggiornamento sarà di soli 29,99$, Lion sarà disponibile a partire da Luglio.

Lion

Mission Control sostituisce Exposé, Dashboard, Spaces
Exposé, Dashboard e spaces sono state introdotte in Mac OS X Panther, Tiger e Leopard, rispettivamente. 6 anni più tardi, Apple ha sentito l’esigenza di unire quelli in un unica funzione: Mission Control, che consente agli utenti di visualizzare tutte le finestre aperte, le applicazioni a schermo intero, widget e spazi. La nuova vista possono attivata con un semplice gesto o un singolo tasto.

Launchpad: Launchpad offre agli utenti un rapido accesso a tutte le applicazioni installate sulla macchina. Invece di dover navigare attraverso la cartella Applicazioni, come abbiamo sempre fatto, ora dovremo semplicemente lanciare Launchpad. La nuova funzione permette inoltre una migliore organizzazione, come il raggruppamento delle applicazioni in cartelle, come siamo già abituati in IOS; e forse più importante, salvare lo stato delle applicazioni quando sono chiusi e l’apertura di un secondo momento.

Lion
MAC APP STORE
Mac App store, il primo canale al mondo dove acquistare applicazioni per mac, si conferma un’altra grande idea di Apple con numeri positivi ed apprezzato dagli utenti. Notifiche Push, sempre aggiornati e informati su aggiornamenti delle nostr applicazioni senza il bisogno di aprire l’applicazione.
Il servizio In-App, introdotto nell’AppStore per iOS, arriva anche nello Store per mac, dove potremo acquistare funzionalità avanzate per le nostre applicazioni e magari scaricare prima la versione lite per provarla e poi acquistare la versione full o togliere le limitazioni con l’In-App Purchase.

FUNZIONE AUTO-SAVE
la funzione Auto-Save la conoscevamo già, ma Apple ha aggiunto anche altre caratteritiche particolari in Lion.
Nelle applicazioni avremo una nuova voce chiamata “Revert to Last Opened” che ci permetterà di passare ad una versione precedente del file. Tutti i file verranno raggruppato in una cartella con etichetta “Versions” e in un solo posto avremo in maniera ottimamente organizzata tutti i nostri file con la possibilità di vederne anche uno screenshot. Si creerà quindi una sorta di Time Machine dove vedremo le varie versioni di un file, una dietro l’altra e potremo passare dall’una all’altra con un click

FUNZIONE AirDrop
Si tratta di un’opzione che permette di convidere i file velocemente tra gli amici. L’idea è quella di sostituire le pennette USB per portare i file da un computer all’altro. Con AirDrop si attiva un vero e proprio peer-to-peer sharing, l’opzione è in grado di scoprire automaticamente i computer con i quali è possibile scambiare file. Il tutto avviene tramite WiFi e si possono ottenere anche conferme sull’invio e la spedizione. Il passaggio dei file avviene in maniera sicura e criptata, preservando anche la sicurezza. Un vero e proprio client per il peer-to-peer privato!

LION

APPLICAZIONE Mail
Un’altra novità di Lion è l’applicazione Mail. Completamente rifatta nel suo look e nelle funzionalità. Mail viene ridisegnata per assomigliare sempre di più all’applicazione su iPad. Troviamo dunque una parte laterale, a sinistra, con l’elenco di tutte le mail ricevute e ci basterà effettuare un click su un’etichetta per visualizzare l’intero corpo del messaggio, immagini comprese. Mail dispone anche della ricerca istantanea del testo attraverso il Box in alto a destra e contrariamente a Mail su iOS riesce a cercare anche all’interno dei messaggi. Le email vengono organizzate in conversazioni, analogamente ad iOS oppure come fa da sempre Google con il suo Gmail. Entrando in un messaggio quindi, visualizzeremo tante pagine, una sotto l’altra , contenente i vari messaggi. Anche per gli sviluppatori ci sono tantisisme novità visto che Lion integra ben 3.000 nuove API.

Related Post

A Scuola con Xcode : Le mail in-app [video]

A Scuola con Xcode : Le mail in-app [video]

image

La versione Beta di Messaggi per OS X Lion terminerà il 14 Dicembre.

UNO: Porta nel vostro ufficio un modo innovativo di realizzare il computo metrico.

UNO: Porta nel vostro ufficio un modo innovativo di realizzare il computo metrico.