Pages

Categories

Cerca

 


Apple e Cisco, insieme per introdurre IPhone e IPad nelle aziende

Apple e Cisco, insieme per introdurre IPhone e IPad nelle aziende

da
30/08/15 13:09
Apple
No Comment

Il colosso di Cupertino, è ormai più che deciso a promuovere i propri dispositivi iOS nel mondo corporate e dopo appena un anno dalla creazione di una partnership con IMB, Apple e Cisco System lavoreranno insieme per introdurre iPhone e iPad nelle aziende.

E’ stato infatti raggiunto l’accordo che prevede una collaborazione tra le due società, volta ad inserire nuove tecnologie attraverso le quali, i dipendenti aziendali che usufruiscono dei suddetti smartphone e tablet, saranno in grado di utilizzare nel migliore dei modi i servizi messi a disposizione dalla Cisco.

Per giungere a un intesa che andasse a soddisfare entrambe le parti, ai vertici sono serviti circa dieci mesi, periodo durante il quale lo studio per il perfezionamento del contratto, si è concentrato sin ai minimi dettagli ed è lo stesso Tim Cook, Amministratore Delegato della Apple a mostrarsi certo del successo dell’operazione, dichiarando che proprio nel tempo trascorso lavorando meticolosamente sui particolari “mi è diventato chiaro che la partnership con Cisco avrebbe portato i risultati che ci consentiranno di trasformare il lavoro”.

Il calo delle vendite degl’ iPad, che negli ultimi mesi ha registrato un sonoro 24% in meno rispetto l’anno precedente, è il motivo principale che ha spinto Apple a puntare dritto verso le corporate e ad attuare una cooperazione con Chuck Robbins, Chief Executive Officer della Cisco, azienda leader nella fornitura di apparati networking, infrastrutture le sue, largamente utilizzate dalle aziende per le proprie reti.

Se la Cisco, con sede a San Jose in California, vede nella coesione la possibilità di suffragare la volontà di focalizzare la propria attenzione nelle attività più remunerative, la casa di Cupertino ha la necessità di confermare ed aumentare la propria forza nel commercio interaziendale, il così detto “business to business”.

La Apple infatti, tra le aziende non gode del medesimo successo e popolarità che invece la vedono primeggiare tra i clienti individuali e da qui, la determinazione ad imporsi sulle reti corporate. Proposito che d’altra parte, non potrà che giovare anche alle aziende stesse, giacché si sono viste costrette a una maggior integrazione dei prodotti della Mela, proprio in virtù del fatto che le scelte commerciali dei propri dipendenti, vedono iPhone e iPad, in cima alle proprie preferenze.

Da questo punto di vista, quindi, per quelle aziende che utilizzano o intendono avvalersi dei dispositivi iOS, l’ostacolo individuato è di natura prettamente gestionale ed è in questo senso che Apple e Cisco System avalleranno la coalizione e già nei primi obiettivi, si mostrano le motivazioni che hanno portato alla nascita di questa nuova partnership.

Un primo compito, sarà quello di porre attenzione alla rubrica telefonica, arrivando a un’integrazione della stessa tra i dispositivi mobili e fissi. I dipendenti, infatti, tendono a utilizzare per ovvi motivi quella presente negli iPhone, anziché la rubrica della quale sono dotati i telefoni collocati negli uffici, quest’ultime prodotte proprio dalla Cisco.

Il passo successivo, sarà invece quello che vedrà i due colossi impegnati a risolvere i problemi basati sul network ed il proposito sarà quello di dar vita ad una vera e propria corsia preferenziale, soluzione che Apple e Cisco System, adotteranno per i dipendenti in possesso di tablet e smartphone, che in tal modo troveranno le condizioni ideali per sfruttare al massimo le performance della rete.

Inizio modulo

Fine modulo

 

 

Ecommerce a partire da 799€ - Pictografico