Come effettuare il Downgrade da iOS5 finale a iOS 4.3.3 e precedenti su iPhone, iPad e iPodTouch | Guida beiphone.
Molti utenti in questi giorni hanno installato la versione finale di iOS5, alcuni hanno riscontrato dei problemi altri vorrebbero riavere il jailbreak Untethered sul vostro dispositivo, quindi vorrebbero effettuare un Downgrade alla versione 4.3.3 di iOS, che al momento è l’ultimo firmware supportato per il Jailbreak stabile. Quindi abbiamo deciso di pubblcare la guida per aiutarvi a tornare al vostro iOS precedente, ma andiamo per ordine e vediamo cosa eseguire il downgrade sul vostro iPhone, iPad e iPodTouch.
Vediamo come effettuare il Downgrade da iOS5 a iOS 4.3.3 e precedenti:
Requisiti per la Guida:
| Informazioni Preliminari
- Bisogna essere in possesso del certificato SHSH della versione che volete ripristinare
Se volete salvare il vostro certificato vi ricordo che è possibile farlo tramite il Tool TinyUmbrella – Download - Dispositivi supportati: iPhone, iPad 1, iPodTouch, non è supportato l’iPad 2.
| GUIDA
- Per utenti Mac: Cliccate sull’icona del Finder e andate alla voce ”Vai alla Cartella…” cercate la cartella “/etc/” e cercate il file “Hosts”; Copiatelo sul desktop e apritelo con TextEdit, e in fondo al documento inserite la seguente stringa: 74.208.105.171 gs.apple.com ( oppure 74.208.10.249 gs.apple.com ); Salvate le modifiche appena effettuate e sostituite il file con quello originale presente nella cartella “/etc/”.
- Per utenti Windows: Aprite Notepad con il tasto destro e selezionate “Apri come amministratore” recatevi nel percorso C:/WINDOWS/system32/drivers/etc, e in fondo al documento inserite la seguente stringa: 74.208.105.171 gs.apple.com; Salvate le modifiche e chiudete il file.
- Ora mettete l’iPhone in modalità DFU (premere 10 secondi contemporaneamente il tasto Home + Power, rilasciare il tasto Power e continuare a premere il tasto Home per altri 10 secondi).
- Ora dovrete effettuare il ripristino attraverso iTunes:
– Per utenti Mac: alt+Ripristina e selezionate il firmware precedentemente scaricato.
– Per utenti Windows: Shift+Ripristina e selezionate il firmware precedentemente scaricato. - Riceverete un errore 1015-1013 o simile, nessun problema continuate con la guida; Dovrete mettere di nuovo l’iPhone in modalità DFU -Leggi sopra come fare -
- Se riscontrate l’errore 20 provate ad aggiornare la vostra versione di iTunes ad quella più recente, e chiudere un eventuale Antivirus o Firewall, poi li riaprite al termine del processo.
- Ora avviate il Tool FixRecovery e scegliete il firmware che avete deciso di ripristinare, subito dopo il vostro iPhone si riavvierà
- Dopo il riavvio riavrete il vostro iOS 4.3.3 o precedente sul vostro iPhone o iPodTouch o iPad.
- Se il vostro iPhone dvesse restare ancora in modalità di recupero, installate TinyUmbrella e usate la funzione Exit recovery Mode, questo dovrebbe risolvere il vostro problema.
- Se ricevete l’errore 3194 da iTunes trovate la guida per risolvere il problema a questa pagina.
Se avete domande o bisogno di supporto usate i commenti…
Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.