Pages

Categories

Cerca

 


Steve Jobs Vive Ancora Negli Uffici Brevetti

Steve Jobs Vive Ancora Negli Uffici Brevetti

da
29/11/14 10:04
Curiosità
No Comment

Anni dopo la sua morte per Cancro al Pancreas, è ancora strabiliante come l’amato/odiato Steve Jobs sia ancora in grado di veder approvati i suoi brevetti, grazie, ovviamente, ad Apple e a tutti i suoi sforzi. A oggi, circa un terzo di tutte le sue idee è stato accettato dall’Ufficio Brevetti Americano; e la lista è ancora lunga.

Direttamente dall'Ufficio Brevetti USA: il primo brevetto di Steve Jobs per un

Direttamente dall’Ufficio Brevetti USA: il primo brevetto di Steve Jobs per un “Personal Computer”. Non vi ricorda qualcosa?

Steve Jobs era un visionario, un futurista e un genio degli affari… Ma era anche un inventore, con più di 458 brevetti associati al suo nome. Quale modo migliore di spendere un Weekend se non mettendovi al passo con le invenzioni di uno dei più prolifici creatori di brevetti del XX secolo?

Sul sito del MIT Technology Review è stata stilata una lista dell’incredibile raccolta di brevetti di Jobs, un’analisi che parte dall’Apple-1 e arriva al design del maestoso cubo di vetro all’esterno dell’Apple Store sulla Quinta Avenue di Manhattan.
Non è un mistero che Jobs fosse così creativo e produttivo, ma l’analisi del MIT introduce una nuova prospettiva su quanto effettivamente il vecchio Steve possa essere stato attivo nel corso della sua vita. Tre anni dopo la sua morte, infatti, l’Ufficio Brevetti USA continua ad approvare le sue idee, e abbiamo ragion di credere che non si fermerà.

Ciò non significa necessariamente che Jobs fosse un inventore alla stregua di Benjamin Franklin o Nikola Tesla: molti dei suoi brevetti riguardano il Look, il Design e l’impatto dei suoi prodotti col pubblico, non i tecnicismi e i dettagli del loro funzionamento. Stando ad alcuni suoi colleghi inventori, capitava spesso che Jobs finisse sui loro brevetti semplicemente perché aveva dato un input interessante e utile ai dettagli dei loro prodotti. “Faceva commenti utili, suggerimenti utili, ed era indubbiamente degno di figurare sui brevetti”, dice Tim Wasko, che ha sviluppato l’interfaccia del noto QuickTime Player e dell’iPod.

Se siete particolarmente interessati all’eredità e alla vita di Steve Jobs, quello del MIT è senza dubbio un articolo interessante da leggere. Semplicemente scorrere la lista di tutti i brevetti sarebbe abbastanza da rendere Jobs uno degli uomini più influenti degli ultimi cinquant’anni, ma la decisione non sta certo a noi.
L’articolo, sfortunatamente per i meno Anglofoni, è interamente in lingua Inglese; non esitate, però, a farci sapere tramite i commenti (o anche solo tramite Facebook) se desiderate la traduzione ufficiale dell’articolo da parte di BeiPhone!

Fonte: CultOfMac


Potete seguirci tramite , , oppure tramite e potete scaricare la nostra App per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


Ecommerce a partire da 799€ - Pictografico

Antonino Lupo

Studente di Culture e Arti nella facoltà di Scienze della Comunicazione, studia privatamente per diventare un musicista e coltiva da diversi anni la passione per la scrittura. Guidato da una quasi cieca ambizione e un profondo amore per tutto ciò che riguarda la Cultura e l'Arte, ama definirsi un "Dandy con morale contemporanea"... Niente, tuttavia, lo calza meglio della definizione "Un'ombra tra la folla".

    Other posts by

    Related Post

    Il prossimo iPhone potrebbe essere resistente all’acqua

    Il prossimo iPhone potrebbe essere resistente all’acqua

    Ecco l’unboxing del nuovo MacBook Retina [Video]

    Ecco l’unboxing del nuovo MacBook Retina [Video]